Una polvere d'oro che diventa polenta... Il mais Pignulet otto file macinato con il mulino a pietra naturale con la sola forza dell'acqua.
Disponibile
5,20 €
Il mais Pignulet otto file è una varietà locale delle Valli Occitane, molto resistente alla siccità e adatta ai terreni marginali. Ben riconoscibile perché alcune pannocchie mostrano gli effetti di una chimera genetica spontanea a forma di piccolo pugno (da qui il nome "pignulet"). Si calcola che la produttività di questa antica e rara varietà sia pari a 17-18 quintali a giornata, contro i 70 del mais ad alta resa. Il mais Pignulet è raccolto e sfogliato a mano, lasciato essiccare all'aperto, macinato con il mulino a pietra naturale con la sola forza dell'acqua: così mantiene intatte tutte le sue proprietà naturali! La tecnica di macinazione a pietra è il metodo più antico e ancora insuperato nella produzione di farine di alta qualità. La scarsa velocità della ruota mobile mantiene bassa la temperatura durante la molitura e fa si che la farina non corra alcun rischio di "cottura" preservandone al meglio le qualità organolettiche.
La farina Pignulet Sfiziosità è ottima per la preparazione della tradizionale polenta piemontese! Basta mettere una pentola d'acqua sul fuoco; quando sta per bollire versare il sale e la farina a pioggia; mescolare bene e senza mai smettere, cuocere a fuoco lento per almeno 50 min, fino a quando la vedrete staccarsi dalle pareti del recipiente. Servitela ben calda. (Dosi: 250 g di farina corrispondono a 3 porzioni; l'acqua deve essere circa 4 volte il volume della farina; 1 cucchiaino di sale per lt di acqua).
Per una buona polenta ci vorrebbe un paiolo di rame e un cucchiaio di legno per mescolare ma potrà essere sostituito da una pentola in acciaio inossidabile o in smalto: l'importante è che abbia il fondo piuttosto spesso.
Se avete della polenta avanzata o semplicemente volete prepararla in modo diverso, tagliate la polenta raffreddata in bastoncini e friggeteli in abbondante olio bollente. Croccante fuori, con una deliziosa crosticina e morbida e filante all'interno, queste strisce di polenta sono golosissime. Arricchitele con formaggio fuso, o servitele con la Bagna cauda Sfiziosità, ricaverete un invitante antipasto per tutta la famiglia!
Sbizzarritevi con la farina Pignulet Sfiziosità con la preparazione di pane, torte e biscotti! Vedrete che successo!!! Altrimenti cliccate sui favolosi Biscotti Pignulet Sfiziosità e potrete gustarli senza alcun sforzo, in qualsiasi momento...
Peso netto: 1000 g
Umidità max: 15%
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto | |
Valore energetico: 360 kcal / 1524 kJ | |
Grassi | 4,79 g |
di cui saturi | 1,47 g |
Carboidrati | 69,47 g |
di cui zuccheri | 1,07 g |
Proteine | 8,57 g |
Sale | 0,1 g |
Fibre | 2,51 g |
Imballaggio in raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune
Sacchetto
81
C/PAP
Separa le componenti e conferiscile in modo corretto
Svuota l'imballaggio prima di conferirlo in raccolta
Riduci il volume dell'imballaggio prima di conferirlo in raccolta
• Acquisto verificato •
Buonissima!!!