Se ami il gusto delle nocciole, questa crema è per te! Qualità e golosità: l'unica vera sfida sarà quella di farla durare!
Disponibile
9,30 €
Non contiene glutine. È adatta anche a chi segue una dieta vegetariana, ma non vuole rinunciare a qualche peccato di gola.
Una leggera separazione oleosa è indice di genuinità del prodotto e non ne pregiudica la qualità. Mescolare prima dell'utilizzo. Conservare in luogo fresco e asciutto.
La Nocciola Piemonte, distinguendosi dalle altre varietà italiane ed estere per l'alto contenuto in olio (circa il 70%), dimostra di essere un alimento pregiato e di qualità, in grado di soddisfare non solo la richiesta di gusto ma anche le esigenze di un consumatore sempre più attento agli aspetti nutrizionali e salutistici dei prodotti alimentari. E' infatti confermato che una dieta ricca in acido oleico (lo stesso acido grasso presente nell'olio extra vergine d'oliva) consente di mantenere il cosiddetto "Colesterolo cattivo" a bassi livelli nel sangue, e di innalzare i livelli del "Colesterolo buono", che con la sua azione protettiva sulle membrane cellulari costituisce un'importante difesa delle patologie vascolari. Attualmente la provincia di Cuneo detiene il primato in Piemonte della superficie coltivata a nocciolo in coltura principale: con i suoi circa 7.000 ettari, dei quali oltre 2350 ettari sono concentrati principalmente nelle Langhe, copre quasi l'89,5 della superficie regionale destinata alla corilicotura e fornisce quasi l'85% della produzione piemontese. L'indicazione Geografica Protetta è stata riconosciuta con decreto ministeriale 2 dicembre 1993 alla denominazione "Nocciola Piemonte", riservata alla cultivar "Tonda Gentile Trilobata" coltivata nel territorio idoneo della regione Piemonte, considerandone, recita il testo di legge, "...le caratteristiche qualitative particolari e di pregio...". Oggi la produzione piemontese, con la sua spiccata attitudine alla trasformazione industriale che la rende molto interessante dal punto di vista economico, si avvicina ai 150.000 quintali, che rappresentano circa l'8/9% di quella nazionale.
La ricetta della Crema di Nocciole Sfiziosità utilizza solamente i migliori ingredienti, altamente genuina per far assaporare tutto il gusto originale delle materie prime. L'ingrediente principe è la nocciola tonda gentile trilobata (ben il 55%), una delle varietà più pregiate, a cui vengono aggiunti zucchero, latte e cacao in polvere e per completare una nota aromatica di vaniglia bourbon. Il colore gianduja brillante ed il gusto deciso della nocciola, unito al sapore del cacao, creano un avvolgente e perfetto equilibrio tra qualità e golosità al quale sarà difficile rinunciare!
La Crema di Nocciola Sfiziosità è squisita al cucchiaio; è perfetta spalmata sul pane, biscotti o fette biscottate; è ingrediente prezioso per torte e dolci sfiziosi. L'unica vera sfida sarà quella di farla durare!
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto | |
Valore energetico: 2300 kcal / 550 kJ | |
Grassi | 38 g |
di cui acidi grassi | 2 g |
Carboidrati | 39.9 g |
di cui zuccheri | 36 g |
Proteine | 12.2 g |
Sale | 0.1 g |
Fibre | 4 g |
Imballaggio in raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune
Vaso
70
GL
Capsula
91
C-FE
Separa le componenti e conferiscile in modo corretto
Svuota l'imballaggio prima di conferirlo in raccolta
• Acquisto verificato • Max
La crema di nocciole è da inserire come patrimonio dell'umanità. E' pazzesca
• Acquisto verificato • Federica
E' buonissima... ;)
• Acquisto verificato • Riccardo
Super!
• Antonio
• Tiziana
Solo 5 ingredienti in un vasetto di bontà. Mai assaggiato niente di più buono!
• Caterina
Super